PRIMA PALLA A DUE

SERIE B INTERREGIONALE
1 giornata andata
OLIMPIA CASTELLO-BRAMANTE PESARO
Domenica 29 settembre 2024, ore 18,30
PalaFerrari, viale Terme 840 a Castel San Pietro Terme (Bo)
Arbitri: Francesco Uncini di Jesi (An) e Nicolò Flocco di Ancona (An)
Diretta Streaming (gratuita) sul canale Youtube e sulla pagina Facebook dell’Olimpia Castello:
https://www.youtube.com/@olimpiacastello3605/streams
Ticketing
Apertura biglietteria: ore 17,30
€ 8,00 | BIGLIETTO UNICO
[ingresso libero e gratuito per tutti i ragazzi e le ragazze under 18, invero nati/e dopo il 2006].
In biglietteria ci sarà la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento per la 1a fase della stagione.
E’ tempo di giocare! Dopo una lunga (e convincente) pre-season, la Vifermeca Olimpia Castello è pronta a scendere in campo nell’esordio stagionale in serie B Interregionale, nell’inedito girone E, comprendente formazioni umbre, abruzzesi e marchigiane, oltre alla vicina Ozzano.
Ci sarà il debutto assoluto del nuovo staff tecnico sulla panchina nerazzurra, con la già affiatata coppia composta dall’head coach Mauro Zappi e dall’assistant coach Andrea Albertazzi. Ci sarà il debutto di metà roster che, in estate, ha “sposato” il progetto dell’Olimpia Castello: Simone Conti, Michele D’Ambrosio, Alessandro Alberti, Davide Bellini, Luca Conti e Jacopo Garuti (per questi ultimi tre sarà anche il debutto assoluto in categoria) saranno nelle rotazioni insieme ai confermati Riccardo Galletti, Jacopo Gianninoni, Fabio Castellari, Niccolò Torri, Alessandro Grotti e capitan Vyacheslav Zhytaryuk. Michele D’Ambrosio è appena rientrato dal weekend iridato a Shangai (Cina) dove ha disputato il Mondiale Fiba 3X3 ed è pronto ed “arruolabile” per la prima gara stagionale con la maglia Olimpia.
La squadra, insomma, è unita e pronta al debutto!
Stesso luogo, il PalaFerrari di viale Terme, 840 a Castel San Pietro Terme, nuovo l’orario: la palla a due si alzerà alle 18,30.
Il commento del “Fisio”
“La squadra è cresciuta molto nelle ultime settimane” spiega Roberto Grassellino, il Fisio dell’Olimpia Castello “e si sta preparando bene all’ esordio in campionato. Gianninoni ha pienamente recuperato da una fastidiosa lombalgia, così come Simone Conti si è totalmente ripreso dall’operazione alla caviglia che fece durante l’ estate. Sono tutti a completa disposizione del coach, soprattutto il nostro capitano “Slava” Zhytaryuk che nonostante l’età (29 anni altrimenti si arrabbia!!!) sta dimostrando di migliorare ogni giorno, mantenendo un fisico granitico”.
Coach Mauro Zappi
Tutto nuovo
Totalmente nuovo il palcoscenico per l’Olimpia Castello che si ritrova inserita in un girone E considerato da tanti addetti ai lavori come il più competitivo e di alta qualità tecnica e fisica. Contro ogni avversario, infatti, sarà una sfida inedita, senza precedenti e, soprattutto, senza elementi e dati di riferimento su cui basare la preparazione del match. Pure contro Ozzano (nuova categoria, nuovo coach, nuovo roster) il discorso è similare. Ma pure per gli avversari l’Olimpia Castello rappresenta una novità e i nerazzurri proveranno a sorprendere il banco.
Davide Bellini #15
Doppietta per due
Sia per gli emiliani che per i marchigiani si tratta della seconda volta consecutiva in serie B Interregionale, con le ampie e meritate salvezze guadagnate nella scorsa stagione. Entrambe le squadre in estate hanno confermato un buon numero di atleti rispetto alla scorsa stagione: 6 per l’Olimpia, ben 10 per Pesaro, considerando anche gli under classe 2006.
Difficile fare previsioni sul campionato in avvio e, soprattutto, sulla prima giornata, anche perché l’Olimpia Castello, al debutto stagionale affronterà un match assolutamente inedito contro il Bramante Pesaro, mai visto prima sulle tavelle del PalaFerrari. Bramante che potrebbe essere una delle sorprese del girone.
Michele D’Ambrosio #11
Bramante Pesaro
Quella marchigiana è una formazione compatta, che gioca insieme (praticamente con gli stessi effettivi) da tre stagioni sotto la guida dello stesso coach, Massimiliano Nicolini. E’ una squadra che “riempie” molto l’area in difesa, intasando ed intercettando le linee di passaggio degli avversari a cui tenta di non concedere campo aperto nelle ripartenze.
Il nucleo dello zoccolo duro è composto da alcuni elementi di spicco (certamente per la categoria) che hanno calcato recentemente i piani superiori. E’ il caso di Niccolò Rinaldi, 31enne ala pivot giunto in estate da Recanati (B Interregionale) e che vanta parecchie esperienze in serie B, tra le altre, a Salerno, Caserta, Ancona, Venafro e San Miniato. Ed è esattamente il caso del play/guardia quasi 40enne Michele Ferri che giocò anni importanti in serie A2 a Forlì, Ferrara, Legnano, Bergamo, Lodi e San Severo. Certamente non potrà avere i ritmi e le accelerazioni di quei tempi, ma le idee, la “mano” e la determinazione sono quelle di un veterano di alto livello. Da segnalare, tra gli altri, c’è anche Matteo Ricci che vestirà la maglia biancoazzurra del Bramante per la sesta stagione consecutiva, dopo aver vissuto la serie B a Senigallia. Non è una squadra esattamente di “primo pelo”: età media di 27 anni, se si escludono i due under classe 2006, (24 anni per l’Olimpia), ma di certo è un gruppo molto unito, compatto ed esperto.
[nella foto Bramante – coach Nicolini e Panzieri]
Roster
5 Crescenzi Gabriele Play 1998
6 Ricci Matteo Guardia 1995
7 Sgarzini Elia Play 2004
8 Ferretti Niccolò Guardia 2006
10 Ferri Michele Play 1985
11 Nicollini Enrico Guardia/Ala 2004
12 Centis Giovanni Ala 2000
15 Rinaldi Niccolò Ala/Pivot 1993
18 Stefani Alberto Pivot 2003
20 Panzieri Alessandro Ala 1995
32 Lanci Giovanni Guardia 2006
All: Nicolini Massimiliano
Ass: Ferretti Christian e Mancini Fabio
Palla al centro alle ore 18,30.
Serie B Interregionale
1 giornata andata [29.09.24]
Olimpia Castello-Bramante Pesaro
Roseto-Ozzano
Senigallia-Teramo
Loreto Pesaro-Recanati
Matelica-Porto Recanati
Civitanova-Valdiceppo
Carlo Dall’Aglio
Responsabile Area Comunicazione e Vice Presidente
Olimpia Basket Castel San Pietro S.S.D. a R.L.