A PICCO NELLA TANA DELL’ULTIMA

A PICCO NELLA TANA DELL’ULTIMA

SERIE B INTERREGIONALE

Play-In Out – 5 giornata ritorno

PESCARA-VIFERMECA OLIMPIA CASTELLO 84-74
(parziali: 17-25 / 39-37 / 53-59)
Pescara: Sarr 9, Cambria 12, G.Del Prete ne, Stefanov 21, Di Biasio ne, Di Battista 7, Bortoli 15, Schmitz, A.Del Prete 10, Facciorusso, Kamate 10, Burgani ne. All: Canzano
Olimpia Castello: S.Conti 14, Castellari, L.Conti ne, Gianninoni 14, Alberti 6, D’Ambrosio 6, Biasich 8, Galletti, Garuti 2, Torri, Zhytaryuk 24. All: Zappi
Arbitri: Francesco Giardini di Ancona (An) e Tommaso Pepe di Deruta (Pg)

Cade in maniera “fastidiosa” 84-74 l’Olimpia Castello nella tana di un Pescara che raggiunge Mondragone a quota 6 punti in classifica, centrando una vittoria che mancava dal 21 dicembre scorso, nella prima fase, proprio contro i casertani. Casertani che, però, vantano lo scontro diretto a proprio favore. Nell’ultimo turno a Castel San Pietro, dunque, Mondragone dovrà tentare di vincere per non rischiare la retrocessione diretta, nel caso in cui Pescara riuscisse a battere Roseto nel derby abruzzese.
Per l’Olimpia sfuma, per ora, l’obiettivo di superare in classifica Palestrina (a sua volta sconfitta in casa da Civitanova): negli ultimi 40’ saranno determinanti i risultati dai campi di Olimpia Castello-Mondragone e Senigallia-Palestrina.
Un’Olimpia che perde nonostante la buona partenza e il buon approccio nel primo quarto (25 punti realizzati), quando raggiunge il massimo vantaggio di serata sul +10 (21-11). E nonostante una buona rimonta che riporta in vantaggio i castellani nel 3° quarto con un parziale da 22-14. Poi cala la lucidità, mentre gli abruzzesi gettano il cuore oltre l’ostacolo e, a un passo dalla retrocessione aritmetica, ritrovano energie e canestri mancati in parecchie occasioni precedenti. I biancoazzurri chiudono con 14 punti nell’ultimo quarto di Stefanov e 7 di Cambria che ha il merito di segnare 4 punti filati nel momento dello scatto finale che sarà decisivo. Per i castellani, in attacco, si salva solo capitan Zhytaryuk che chiude da topscorer del match con 24 punti.

 

Primi verdetti.
Civitanova e Valdiceppo guadagnano matematicamente la salvezza diretta in serie B Interregionale, grazie ai successi rispettivamente su Palestrina e San Paolo Ostiense. Senigallia, invece, dovrà attendere l’ultima giornata, per conoscere il proprio destino. Tutte le altre conosceranno la propria posizione ai playout salvezza solo al termine degli ultimi 40’, con Pescara e Mondragone che lotteranno per evitare la serie C unica.

 

Poco da segnalare.
Match che non mostra certamente il lato migliore della squadra di coach Zappi, con sole 3 triple centrate (su 27, invero l’11%), solo parzialmente “vendicate” dal 23/24 in lunetta e dal +6 nei rimbalzi conquistati (45-39). Pescara realizza 7 triple (su 32) non facendo molto meglio a livello di statistica pura (22%), ma cogliendo quei punti in più necessari per la vittoria. Ci sono anche 20 palle perse dagli ospiti (contro 14) e poco contano i 16 assist (contro 14) nel computo dei punti realizzati. Zhytaryuk in 30’ segna 4/4 ai liberi e 10/13 da sotto, oltre a 11 rimbalzi, con 33 di valutazione. Gianninoni segna 5/6 in lunetta e segna 1 tripla, oltre a 6 rimbalzi e 5 assist, con 22 di valutazione; Biasich inizia benissimo con 2/2 dall’arco nei primi 3’ di gioco, ma da lì segna solo un cesto da sotto con un 1/7 dal campo nei restanti minuti; S.Conti segna 14 punti con 12/12 dalla linea della carità, ma è nettamente meno incisivo rispetto alla sua media stagionale, realizzando solo 1/12 dal campo; anche D’Ambrosio e Alberti non fanno la differenza con 3/10 dal campo per l’ala milanese e 2/4 dal campo per l’imolese che si segnala soprattutto per i 10 rimbalzi. Tra i locali si mettono in luce il capocannoniere Stefanov che mantiene la media stagionale di 20 ppg, segnando 21 punti, nonostante percentuali non brillanti (8/24 dal campo) con 5 rimbalzi e 5 assist; decisiva la coppia Cambria e capitan A.Del Prete rispettivamente a quota 12 e 10 che segnano punti importanti nel finale, con Cambria che rasenta la perfezione al tiro: 2/3 dall’arco, 2/2 ai liberi e 2/2 dalla media distanza oltre a 10 rimbalzi e 2 assist per 22 di valutazione. Sono proprio i suoi i punti decisivi nel fotofinish del match. Bene anche Bortoli (6 rimbalzi, 5/8 da 2 punti e 5/7 ai liberi) e Kamate che sul pitturato segna 10 punti e strappa 7 rimbalzi). Grande soddisfazione per coach Canzano.

 

Mera cronaca.
Biasich apre il match con due triple consecutive in pochi secondi per l’8-5 e i castellani pare prendano il sopravvento raggiungendo il massimo vantaggio di serata sul +10 (21-11 e 23-13) grazie ai 5 punti filati di Gianninoni (con una tripla). Il capitano chiude il primo quarto su un piuttosto comodo 25-17.

Fin dalle prime battute del secondo periodo, però, qualcosa cambia in campo, con i biancoazzurri che iniziano a prendere coraggio, raggiungendo e sorpassando Castello sul 32-31 a metà frazione. Nel finale Zhytaryuk è l’unico degli ospiti a dar fastidio alla difesa locale con 6 punti filati (8 complessivi) che valgono il 39-37 per Pescara all’intervallo. Per i padroni di casa è soprattutto Bortoli con 11 punti a far buone cose offensive.

Al cambio campo 5 punti di fila di Cambria tra cui una tripla e un canestro di Di Battista fanno allungare gli abruzzesi sul 48-41 al 3’. Ma Castello reagisce grazie ai 12 punti nel parziale di Zhytaryuk e ai 6 liberi infilati da S.Conti: all’ultima pausa breve ci si arriva sul vantaggio ospite 59-53 che arriva grazie a ben 10 tiri liberi consecutivi (oltre a S.Conti, anche Gianninoni e Zhytaryuk).

La tensione in campo è palpabile negli ultimi 10’ con le due squadre che certamente non giocano in maniera spettacolare, ma in maniera molto intensa, con i padroni di casa che tentano il tutto per tutto per evitare la retrocessione diretta al suono della sirena. Nei primi 5’ segnano solo S.Conti (5 punti di cui 3 liberi) e Stefanov (12 punti con 2 triple) che firmano in coppia il 64-65 per Pescara. E’ la pesante tripla di Cambria a metà frazione a spezzare l’equilibrio in campo (68-64), mettendo due possessi tra le due squadre, nonostante Zhytaryuk e Alberti (dalla lunetta) riescano a far riemergere Castello sul 69-68 che sarà, però, l’ultimo vantaggio nerazzurro di serata. Da lì, infatti, segnano a ripetizione capitan Del Prete (6 pt con una tripla), Cambria (7 punti) e Stefanov che raggiunge quota 14 nel quarto e 21 complessivi. Negli ultimi minuti di gioco, Pescara scappa sul +8 (77-69), con Alberti e Gianninoni che provano ad indovinare il colpo di coda, senza, però, riuscire a ricucire completamente lo strappo (77-73 a 75 secondi dalla sirena). Sarr torna a segnare dopo 20’ a 56” dalla fine, quindi il valzer finale dei liberi premia la “resistenza” dei biancoazzurri che sul +10 (massimo vantaggio di serata) chiudono il match, sfiorando addirittura il pareggio nella differenza punti dello scontro diretto (all’andata +12 Olimpia), utile solo a fini statistici, comunque. Termina 84-74 per Pescara che continua a sperare.

 

Prossimo turno.
Dopo la sosta pasquale, l’Olimpia Castello chiuderà al PalaFerrari la seconda fase della regular season domenica 27 aprile contro Mondragone.

 

5 giornata ritorno Play-in Out:

Pescara-Olimpia Castello         84-74

Mondragone-Roseto                  63-87

Palestrina-Civitanova                66-77

S.Paolo Ostiense-Valdiceppo    60-61

Vasto-Senigallia                       83-74

Ferentino-Teramo                     82-67

 

Classifica:

Civitanova e Valdiceppo 30, Senigallia 28, Teramo e Roseto 26, S. Paolo Ostiense e Vasto 24, Ferentino 22, Palestrina 16, Olimpia Castello 14, Mondragone e Pescara 6.

 

 

 

 

PLAY-IN OUT gare casalinghe:

Andata

Domenica 23/02/2025 h 18:30
OLIMPIA CASTELLO-FERENTINO       95-72
Domenica 02/03/2025 h 18:30
OLIMPIA CASTELLO-VASTO               63-77
Giovedì 13/03/2025 h 21:15
OLIMPIA CASTELLO-PESCARA          88-76

 

Ritorno

Domenica 23/03/2025 h 18:30
OLIMPIA CASTELLO-OSTIENSE         71-76
Domenica 13/04/2025 h 18:30
OLIMPIA CASTELLO-PALESTRINA     100-82
Domenica 27/04/2025 h 18:30
OLIMPIA CASTELLO-MONDRAGONE

 

 

 

Carlo Dall’Aglio

Responsabile Area Comunicazione e Vice Presidente

Olimpia Basket Castel San Pietro S.S.D. a R.L.

 

 

CARLO DALL'AGLIO